![](/immagini/openmenu.png)
![](/immagini/logo_registro.png)
TIPO 181- PESCACCIA
![](/wedit/uploads/contenuti/157/1970.jpg)
Alla fine degli anni cinquanta i governi francese, italiano e tedesco, membri della NATO, decisero di adottare un veicolo militare leggero da ricognizione unificato; la VW propose la "Tipo 181", ma le direttive troppo diversificate che la Nato aveva fornito alle varie case automobilistiche interpellate, determinarono l’abbandono del progetto.
Venne riproposto dopo qualche anno , per il mercato messicano che richiedeva una vettura più robusta e adatta a percorrere le dissestate strade locali, rispetto al "Maggiolino".
Presentata al Salone di Francoforte nel 1969, la Tipo 181 riprendeva il pianale e la meccanica della Tipo 3 e era caratterizzata da una carrozzeria piuttosto squadrata , chiaramente ispirata alla "Munga". Montava un motore 4 cilindri boxer derivato dal "Maggiolino". Le caratteristiche di robustezza la rendevano ideale per i brevi tragitti su strade accidentate o per il fuoristrada poco impegnativo. L’ eccesiva rumorosità e la ridotta velocità di marcia erano invece gli handicap dei lunghi viaggi su strada asfaltata.
Venne proposta anche in Europa e negli Stati Uniti come veicolo per il tempo libero. In Italia, le consegne della "Pescaccia" iniziarono nel 1970, ma la vettura ebbe scarso successo poiché il prezzo e i consumi non la rendevano appetibile al grande pubblico.
© Registro Italiano Volkswagen - Via Traversetolo, 33 - 43022 Piazza di Basilicanova (PR) - Tel. 0521.68.30.18 - info@registro-italiano-vw.it