

Storia

Ci occupiamo di organizzare raduni ed incontri periodici, fornire consulenze per il restauro, favorire il reperimento dei ricambi, informare correntemente i soci su tutto ciò che riguarda le loro amate Volkswagen e sulle leggi e norme che regolano la circolazione dell’auto storica in Italia.
Ci prefiggiamo di stimolare e diffondere la conservazione ed il restauro dei veicoli di sicuro interesse storico collezionistico, naturalmente secondo i criteri d’originalità e compatibilità con le leggi vigenti sul territorio nazionale.
Il Registro Italiano Volkswagen essendo riconosciuto come l’unico registro federato A.S.I. in Italia, per la Marca di Wolfsburg, può, a differenza di ciò che possono fare altri club non federati,offrire:
l’opportunità ai soci di ottenere per i loro veicoli che abbiano almeno vent’anni d’età riconoscimenti storici quali:
- Certificato d'identità o di omologazione A.S.I.
- Certificato di Rilevanza Storica e collezionistica l'unico documento che determina la storicità di un veicolo regolarmente circolanteed indispensabile per la reimmatricolazione dei veicoli radiati o demoliti, di provenienza estera o sconosciuta
- Polizze R.C.A. con premio annuo agevolato
Nell'ultima foto, da sinistra verso destra:
il Presidente dell'A.S.I. Avv.to ROBERTO LOI
LUCIANO FERRARI presidente del R.I.V.W.
Dr. GIACOMO ROCCATAGLIATA Consigliere Federale
Dr. GIANCARLO CARLINI Consigliere Federale
Dr. FABRIZIO BOLZONI Sindaco del Comune di Montechiarugolo
© Registro Italiano Volkswagen - Via Traversetolo, 33 - 43022 Piazza di Basilicanova (PR) - Tel. 0521.68.30.18 - info@registro-italiano-vw.it