

RICONOSCIMENTI A.S.I.
Il Socio Ordinario può richiedere i seguenti riconoscimenti di storicità A.S.I.:
I veicoli oggetto della richiesta di certificazione devono essere di proprietà del Socio, costruiti e/o immatricolati da almeno 20 anni ed in possesso dei requisiti previsti dal Regolamento Tecnico Nazionale.
Possono altresì usufruire del tesseramento del Socio Ordinario, i Familiari conviventi, che intendano richiedere i suddetti riconoscimenti per i loro veicoli ultraventennali.
- Certificato d'identità o omologazione per autovetture, veicoli commerciali, veicoli militari (vedi dettagli)
- Certificato di Rilevanza Storica e collezionistica per autovetture, veicoli commerciali, veicoli militari regolarmente circolanti; (vedi dettagli)
- Certificato di Rilevanza Storica e collezionistica per l’immatricolazione di autovetture, veicoli commerciali, veicoli militari; (vedi dettagli)
- Certificato d'identità per motoveicoli; (vedi dettagli)
- Certificato di Rilevanza Storica e collezionistica per motoveicoli regolarmente circolanti; (vedi dettagli)
- Certificato di Rilevanza Storica e collezionistica per l’immatricolazione di motoveicoli; (vedi dettagli)
- Carta ASI di Storicità per ciclomotori; (vedi dettagli)
I veicoli oggetto della richiesta di certificazione devono essere di proprietà del Socio, costruiti e/o immatricolati da almeno 20 anni ed in possesso dei requisiti previsti dal Regolamento Tecnico Nazionale.
Possono altresì usufruire del tesseramento del Socio Ordinario, i Familiari conviventi, che intendano richiedere i suddetti riconoscimenti per i loro veicoli ultraventennali.
© Registro Italiano Volkswagen - Via Traversetolo, 33 - 43022 Piazza di Basilicanova (PR) - Tel. 0521.68.30.18 - info@registro-italiano-vw.it